Strutture
Servizi
Contenuto della pagina - Torna all'inizio
Ricerca
Presso l’Unità di Pediatria e Adolescentologia, afferisce il Laboratorio di Ricerca Pediatrica Clinica e di Traslazione che svolge attività di ricerca clinica e di traslazione nell’ambito delle patologie congenite e acquisite dell’età evolutiva.
Ricerca clinica in ambito di:
• Endocrinologia pediatrica (malattie della tiroide e paratiroide, patologie dello sviluppo puberale, ipo e iperstaturalità, patologie del surrene, iperinsulinismi congeniti, diabete insipido)
• Diabetologia Pediatrica (diabete mellito tipo 1-2 e forme genetiche di diabete mellito)
• Obesità infantile con particolare interesse alla prevenzione delle complicanze precoci correlate
• Immunologia e autoimmunità
• Sindromi genetiche, in particolare sindrome di Turner, Down, Klinefelter, Prader Willi, Noonan
• Ginecologia pediatrica
• Fisiopatologia dell’accrescimento staturale
• Assetti clinico-endocrino-metabolici in patologie neonatali e pediatriche di competenza chirurgica
• Disordini endocrino-metabolici nella disabilità
Ricerca traslazionale in ambito di:
• Malformazioni congenite (ernia congenita diaframmatica, mielomeningocele, malattie congenite
polmonari)
• Medicina rigenerativa per patologie congenite ed acquisite
• Chirurgia bariatrica nell’obesità infantile
• Telemedicina
Apparecchiature
• Sequenziatore ABIPrism 310
• Cappa sterile
• ChemiDoc Biorad
• Real Time PCR7500 Apphed Biosystem
• Estrattore Maxwell 16 Promega
• Lettore di piastre ELISA
• 5 Stadiometri Harpender
• Stadiometro per rilevare sittingheight
• Infantometer Harpender
• Ecografo Aloka alfa-5 prosound
L’attività di ricerca viene svolta in collaborazione con:
-Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Fondazione IRCCS Policlinico San MatteoRicerca clinica in ambito di:
• Endocrinologia pediatrica (malattie della tiroide e paratiroide, patologie dello sviluppo puberale, ipo e iperstaturalità, patologie del surrene, iperinsulinismi congeniti, diabete insipido)
• Diabetologia Pediatrica (diabete mellito tipo 1-2 e forme genetiche di diabete mellito)
• Obesità infantile con particolare interesse alla prevenzione delle complicanze precoci correlate
• Immunologia e autoimmunità
• Sindromi genetiche, in particolare sindrome di Turner, Down, Klinefelter, Prader Willi, Noonan
• Ginecologia pediatrica
• Fisiopatologia dell’accrescimento staturale
• Assetti clinico-endocrino-metabolici in patologie neonatali e pediatriche di competenza chirurgica
• Disordini endocrino-metabolici nella disabilità
Ricerca traslazionale in ambito di:
• Malformazioni congenite (ernia congenita diaframmatica, mielomeningocele, malattie congenite
polmonari)
• Medicina rigenerativa per patologie congenite ed acquisite
• Chirurgia bariatrica nell’obesità infantile
• Telemedicina
Apparecchiature
• Sequenziatore ABIPrism 310
• Cappa sterile
• ChemiDoc Biorad
• Real Time PCR7500 Apphed Biosystem
• Estrattore Maxwell 16 Promega
• Lettore di piastre ELISA
• 5 Stadiometri Harpender
• Stadiometro per rilevare sittingheight
• Infantometer Harpender
• Ecografo Aloka alfa-5 prosound
L’attività di ricerca viene svolta in collaborazione con:
- Cell Factory e Laboratorio di Immunologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
- Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica, Sezione di Scienza dell’Alimentazione del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università degli Studi di Pavia
-Laboratorio di Informatica Medica, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Università degli Studi di Pavia
-Ospedale dei Bambini G. di Cristina, Istituto Mediterraneo di Eccellenza Pediatrica, Palermo
-Laboratorio di Terapia Cellulare, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche per il bambino e l’Adulto, Ospedale Universitario di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia
-Laboratorio di Fisiopatologia Cellulare e Molecolare, Università degli Studi di Palermo
-IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina
-Università degli Studi di Trieste
-Istituto Italiano di Tecnologia, Genova
-Cincinnati Fetal Center, Pediatric General and Thoracic Surgery Division, Cincinnati Children's Hospital Medical Center (CCHMC), University of Cincinnati
-Department of Development and Reproduction, Stem Cell Institute, Translational Cardiomyology Laboratory, KU Leuven, Leuven
-The Brain and Mind Institute, Department of Psychology, Western University, Natural Science Centre, London, Ontario, Canada